Skip to main content

Como Lake Living

Como Lake Living è il punto di accesso ai servizi e alle esperienze per vivere Como e il suo territorio a 360°, dalla vacanza al family office. Una realtà che unisce e valorizza il legame tra chi arriva, chi vive e la città.

Vivi con stile

Dallo stile e dall’incanto di uno dei laghi più belli, nasce Como Lake Living, un progetto che mette al centro l’eccellenza dell’ospitalità. Con oltre dieci anni di esperienza nel settore turistico-ricettivo e guidata dalla visione dell’Architetto Christian Longa, Como Lake Living offre un sistema di servizi completo e su misura, pensato per soddisfare ogni esigenza di soggiorno, alloggio e intrattenimento — sia per vacanza che per lavoro.

Como Lake Living è il punto di riferimento per chi desidera vivere Como e il suo territorio a 360 gradi. Più di un semplice portale di servizi, è una realtà che unisce accoglienza, lifestyle e consulenza personalizzata: dalla gestione della vacanza al family office, dalle esperienze autentiche sul territorio alla scoperta dei sapori più veri.

Facciamo da ponte tra chi arriva e chi vive, tra la città e il mondo, offrendo un accesso privilegiato a tutto ciò che rende Como unica. E con pochi click puoi organizzare facilmente ogni aspetto del tuo soggiorno, dalla mobilità alle esperienze più esclusive.

Vivi con stile le nostre proposte. Vivi Como Lake Living.

Le Soste al Mare dell’Architetto

Nato all’interno di un ampio progetto di riqualificazione urbana della via Diaz a Como, il ristorante Le Soste al Mare dell’Architetto è espressione della visione dell’Architetto Christian Longa, che ha voluto trasformare questa zona in una piccola Brera comasca: un luogo dove eleganza, cultura e anima locale si incontrano e si valorizzano.

Le Soste al Mare dell’Architetto è oggi un punto di riferimento per chi cerca una cucina di pesce che offra qualità e prodotti freschi come crostacei, molluschi, ostriche, utilizzandoli per comporre piatti della tradizione come il risotto al pesce persico, il lavarello in carpione e tanti altri piatti che esaltano i sapori dei ricordi, rispettando sempre le materie prime eccellenti.

Scopri di più

La Bottega dell’Architetto

La Bottega dell’Architetto nasce con l’obiettivo di ampliare l’offerta gastronomica del ristorante, creando uno spazio rustico e conviviale dove gustare prodotti tipici italiani di alta qualità. Grazie alla collaborazione con Nicoletta SRL, la bottega propone una selezione esclusiva di specialità della Valle d’Aosta, portando nel cuore di Como i sapori autentici di questa regione. In futuro, l’offerta verrà arricchita con prodotti tipici del territorio lariano, per offrire un’esperienza enogastronomica sempre più completa e legata alle eccellenze locali.

Locanda dell’Architetto

Situata in posizione strategica nel centro storico di Como, in via Diaz, la Locanda è la scelta ideale per chi desidera godersi il tempo libero con stile e comodità. L’edificio, moderno ed elegante, si affaccia su un tranquillo cortile cittadino che regala un’atmosfera di pace e luminosità, arricchita da una cura meticolosa per i dettagli. Un luogo perfetto per vivere Como, con servizi di alta qualità e una posizione centrale che facilita ogni spostamento in città.

Scopri

Como Lake apartments

Come Lake apartments è una selezione di appartamenti dedicati agli affitti brevi sotto i 30 giorni, pensati per chi vive la città in modo dinamico soprattutto per motivi di lavoro. Situati in posizioni strategiche, gli spazi offrono privacy funzionalità, ideali per professionisti, trasferte brevi o soggiorni temporanei a Como.

Como Lake Working

Come working è un’associazione territoriale di professionisti organizzato come un circolo, che unisce persone competenze in uno spazio fisico con una visione orientata al digitale è una rete attiva di professionisti con sedi operative che collaborano su progetti strategici per la città, come il bicentenario di volta, con l’obiettivo di creare sinergie e generare valore sul territorio.

Spazio 2A

Spazio 2A è un luogo fisico diffuso, articolato in diversi ambienti, nato per accogliere e raccontare l’arte in tutte le sue espressioni dai pezzi antichi alle opere contemporanee, fino a una vera e propria mercatopia di alta architettura, ogni elemento è frutto dello spirito artistico e culturale dell’architetto fondatore. Non è solo uno spazio espositivo, ma un’esperienza immersiva dove si intrecciano memoria, creatività e visione progettuale, un punto di incontro tra arte, storia e design, pensato per chi cerchi ispirazione e bellezza in un dettaglio. Tutto ciò

che viene esposto è acquistabile, per portare con sé un frammento unico di questa visione estetica e culturale.

Nexus Hub

Nexus Lab è un polo di ricerca e innovazione che promuove lo sviluppo di progetti e startup, puntando sul talento e sulle idee dei giovani. Attraverso l’accesso e la gestione di fondi europei, sostiene iniziative ad alto impatto, valorizzando il potenziale delle nuove generazioni. All’interno del Lab sarà presente anche una sezione dedicata alla gestione di spazi pubblicitari affittabili nel territorio della città di Como, con l’obiettivo di creare nuove opportunità di visibilità e collaborazione per imprese e partner locali.